Prezzo dello schermo LED

 

What is LED Screen Price?

The price of LED displays typically ranges from $450 to $1200 per square meter. Factors such as the quality and brand of various raw materials (LED chips, ICs, cabinets, etc.), manufacturing process requirements (SMD/COB, etc.), technical parameters (pixel pitch, brightness, etc.), and application scenarios all influence the price of LED displays.

LED Display Price Table

TipoPasso dei pixelPrice Range (USD/m²)Applicazione
InternoP2.5–P4700–1200Stage, Conference
All'apertoP5–P10350–800Billboard, Stadium
NoleggioP2.6–P4.8650–950Event, Concert

What Will Affect the Price of an LED Display?

1. Densità dei pixel:

The smaller the pixel pitch, the greater the difficulty and the higher the cost.

Current mainstream pixel pitches:
Indoor small-pitch LED screens: P0.9, P1.5, P1.8, P2, P2.5
Outdoor advertising LED screens: P4, P5, P6, 67, P8, P10
Stage rental screens: P2.6, P2.9, P3.9, P4.8

A smaller pixel pitch means more LED chips need to be installed per unit area, resulting in higher resolution. For example, for the same 1 square meter screen, P2.5 requires approximately 160,000 LED chips, while P10 only requires about 10,000. This not only increases the number of LED chips but also places higher demands on the circuit board, driver chip, and heat dissipation design.

However, even with a larger pixel pitch, the price isn’t necessarily cheaper because larger pixel pitches are mostly used in outdoor environments, which present challenges such as harsh weather conditions, brightness, and waterproofing.

2. Raw Material Quality and Brand

The quality of raw materials used in LED displays, such as LED beads, LED chips, PCB boards, power supplies, and cabinets, directly affects their price and lifespan.

High-end components from reliable brands like Nationstar, Kinglight, or Mean Well ensure stable brightness, accurate color, and long-term stability.

While cheaper materials may reduce initial costs, in the long run, they often lead to higher maintenance costs and faster performance degradation.

3. Use Cases

The price of the same type of LED screen with the same pixel pitch can vary significantly depending on the application. For example, the Metastar series P3.91 stage rental screen, with all specifications identical, costs approximately $730-760 for indoor use, but $840-880 for outdoor use.

This is because indoor and outdoor LED displays face different challenges. Therefore, suppliers will always ask during procurement: Is it for indoor or outdoor use?

The same principle applies to stage rental screens, which need to withstand repeated installation and removal. Durability and flexibility also contribute to the higher manufacturing costs of rental screens.

This continuous innovation is the main reason for the high price of top-tier LED displays, as the cost reflects the cutting-edge technology incorporated into the panel.

4. Marchio e qualità:

 Well-known brands and high-quality LED displays are generally more expensive because they undergo rigorous quality control and aging tests (over 48 hours).

They also offer a 2-5 year warranty, while lower-priced screens only offer a one-year warranty or even no warranty at all.

How to Calculate LED Wall Cost?

For example, you need 10 square meters of Metastar 500*500 mm indoor P3.91 LED displays.
One square meter costs approximately $730, so 10 square meters would cost $730 * 10 = $7300.

However, this is only the price of the screen itself; it doesn’t mean you can get 10 square meters of LED displays for $7300. The screen price usually includes spare parts, such as LED modules, receiver cards, power supplies, etc. The LED control system and the flight case for packaging the stage screen are also charged separately because they are not cheap.

Although some suppliers may claim that spare parts and flight cases are free, you should be wary if they are using low-quality LED displays, as they have included the price of the LED screen itself in the price.

Therefore, the price of a complete 10-square-meter stage screen solution is approximately $8.5K.

Quali sono i tipi di schermi LED?

Gli schermi LED si dividono in schermi fissi per interni, schermi pubblicitari per esterni, schermi da palco a noleggio, schermi personalizzati e schermi creativi.

Ma che sia per interni o per esterni, noleggiati o personalizzati, speciali o ordinari, i display a LED sono sempre stati la scelta migliore per visualizzare i contenuti.

Schermi LED fissi per interni fornire effetti di visualizzazione ad alta definizione e dai colori brillanti per centri commerciali, sale espositive, sale conferenze, ecc.; schermi LED pubblicitari per esterni possono realizzare display ad alta definizione a lungo termine in piazze all'aperto, stadi e altri luoghi grazie alla loro elevata luminosità e alle prestazioni protettive;

Schermi LED a noleggio sono adatti ad attività temporanee come mostre e concerti e sono facili da installare, smontare e trasportare; schermi LED personalizzati sono personalizzati in base alle esigenze del cliente per soddisfare i requisiti espositivi di diversi luoghi; e display LED caratteristici sono caratterizzati da scala, superficie curva, trasparenza e flessibilità, creando effetti visivi sorprendenti.

Qualunque sia il tipo di schermo LED di cui hai bisogno, possiamo aiutarti a ottenere la presentazione perfetta dei tuoi contenuti.

Display LED per esterni

Il cartellone pubblicitario a LED per esterni è un dispositivo pubblicitario ad alta luminosità e durevole, adatto a vari ambienti esterni.

È caratterizzato da elevata affidabilità, buona resistenza al vento e alla pioggia e adattabilità a diverse condizioni di luce e meteorologiche.

I cartelloni pubblicitari a LED per esterni hanno un impatto visivo notevole e un impatto pubblicitario evidente. Sono spesso utilizzati per la pubblicità in piazze, autostrade, facciate di edifici e altri luoghi.

Dispone di funzioni quali il controllo remoto e la regolazione intelligente della luminosità per soddisfare le diverse esigenze pubblicitarie esterne.

Schermo LED per interni

Lo schermo LED fisso per interni è un dispositivo di visualizzazione ad alta definizione adatto a luoghi chiusi come centri commerciali, sale conferenze e impianti sportivi.

È caratterizzato da una qualità dell'immagine nitida e colori brillanti e può essere utilizzato per riprodurre pubblicità, video promozionali, ecc.

I suoi vantaggi sono la facilità di installazione, il supporto al controllo remoto e la possibilità per i commercianti di offrire soluzioni di visualizzazione e promozione pubblicitaria più flessibili.

Display LED a noleggio

Noleggio schermo LED per palcoscenici persegue effetti di visualizzazione ad alta definizione, alta luminosità e alto contrasto per catturare l'attenzione del pubblico e migliorare l'immersione dell'  prestazione.

Il design tiene conto della flessibilità e della possibilità di regolazione della disposizione del palco, in modo da poterlo adattare a diverse scene di spettacolo e alle esigenze sceniche.

How much does an LED wall cost per m²?

The overall price range is from $450 to $1200 per square meter. Indoor fixed LED displays range from $500 to $1200, outdoor fixed displays from $400 to $700, and stage rental displays from $600 to $900. However, the specific price will vary depending on the pixel pitch, technical parameters, and packaging process.

Why are small-pitch screens more expensive?

Indoor small-pitch LED screens have smaller pixel pitches, more LEDs on the same size panel, and higher resolution, thus commanding a higher price. Furthermore, to protect these screens from impacts, COB, HOB, or mini-LED technologies are typically used, further increasing their cost.

What’s the difference between indoor and outdoor LED display prices?

The price difference between indoor and outdoor screens for the same type of display is mainly due to technical parameters such as brightness, waterproofing, and refresh rate. Outdoor screens require high brightness, high refresh rate, and high waterproofing for normal use in harsh environments, thus incurring higher technical costs.

Come ottenere il prezzo di uno schermo LED?

Quando si acquista un display LED, è essenziale considerare fattori quali dimensioni, risoluzione, funzionalità e marca.

Per determinare il prezzo di un display LED, seguire questi passaggi:

1. Determinare le specifiche desiderate:

Per prima cosa bisogna identificare i requisiti specifici del display LED.

Considera fattori quali le dimensioni del display, la risoluzione, i livelli di luminosità, il pixel pitch e se deve essere installato in ambienti interni o esterni.

2. Ricerca diversi produttori e fornitori:

Cercate produttori o fornitori affidabili che offrano display a LED.

Consultate i loro siti web, i cataloghi dei prodotti e le recensioni dei clienti per farvi un'idea della qualità e dei prezzi dei loro prodotti.

3. Contatta più fornitori e richiedi preventivi:

Contatta diversi fornitori e fornisci loro le specifiche identificate nel primo passaggio.

Richiedi preventivi dettagliati che includano il prezzo del display LED, le spese di spedizione, le informazioni sulla garanzia e qualsiasi costo aggiuntivo, come le spese di installazione o manutenzione.

4. Confronta prezzi e caratteristiche:

Una volta ricevuti i preventivi da diversi fornitori, confrontali in base a prezzi, caratteristiche ed eventuali servizi aggiuntivi offerti.

Cercate il miglior rapporto qualità-prezzo, anziché limitarvi a considerare il prezzo più basso. Considerate fattori come la qualità del display, la durata, la garanzia e l'assistenza post-vendita.

5. Considera le opzioni di personalizzazione:

Spesso i display a LED possono essere personalizzati per soddisfare esigenze specifiche.

Se hai esigenze particolari o considerazioni sul branding, discutine con i fornitori e considera eventuali costi aggiuntivi che potrebbero derivare dalla personalizzazione.

6. Negoziare e chiedere sconti:

È prassi comune negoziare i prezzi con i fornitori.

Contattali, esprimi il tuo interesse all'acquisto e verifica se sono disposti a offrire sconti, soprattutto per ordini all'ingrosso o contratti a lungo termine.

7. Considerare il costo totale di proprietà:

Non concentrarti solo sul prezzo iniziale del display LED; considera anche il costo totale di proprietà.

Ciò include fattori quali l'efficienza energetica, i costi di manutenzione e la durata del display.

Un display LED che inizialmente potrebbe essere più economico ma che manca di qualità o durata può finire per costare di più nel lungo periodo.

 Contact now!

Invia la tua richiesta oggi
Preventivo rapido
Aggiorna le preferenze sui cookie
Torna in alto